Mai intervenire sulle questioni sanitarie, nella sua fattispecie medica, era la nostra idea iniziale, vista la complessità delle argomentazioni.
Tuttavia la lotta politica si è spostata dentro i cimiteri.
Sui giornali sono emerse inesattezze pertanto abbiamo thread in merito alla polemica sull’ “Ospedale temporaneo” in costruzione al Portello con i suoi ritardi e le difficoltà logistiche.
Malafede tanta, ignoranza in materia tanta. Già è difficile per un sostenitore del M4S mettere un piatto a tavola per i pochi neuroni un discorso sensato, figuriamoci nelle materie tecniche.
L’ospedale di terapia intensiva in Fiera di Milano è ora disponibile ora con 53 letti.
Saranno operativi cinquantasei medici coinvolti in questa prima fase, 130 gli infermieri e 60 le altre figure di supporto.
Si saprà solo dopo Pasqua, se saranno aggiunti altri 104 e altri 48 entro fine maggio. Il totale della capienza sarà in tutto di 205 posti letto.
“Avremo – spiega Stocchetti – un infermiere per due pazienti, e un rianimatore ogni tre”.
È costata 15 milioni. Conto a carico di privati.
Occorre considerare che il costo dei “riuniti delle terapie intensive” e attrezzature di supporto incide dell’80%, ovviamente da riutilizzare.
Le argomentazioni
Iniziamo con l’appunto serio di un medico.
Premessa essenziale in merito, i medici sono sempre in buona fede, l’eventuale contestazione delle loro tesi è solo sul piano tecnico.
Il “riportare in vita alcuni dei tanti padiglioni “abbandonati” degli Ospedali Lombardi (Niguarda, Sacco, Varese…)”, deve essere valutata nei costi e tempi, considerando l’oggetto della disamina, l’emergenza.
I costi:
Il costo di ristrutturazione è di 1,5 del costo di costruzione ex-novo.
I’installazione in merito è stimato in opere edili dello 0.5, considerando che non devono essere realizzate le strutture in C.A.
Pertanto costa 1/3 di una ristrutturazione di un vecchio padiglione.
Tipologia
Tipologicamente vecchio, occorre adeguarli al tipo studiati per lo Spallanzani
Tempi
Tra rilievi, conferenza dei servizi, progetto, disegni, autorizzazioni, psc, verifiche, appalto pubblico ( legato al regime fondiario) , inizio dei lavori, imprevisti frequenti dovuti su lavori sul vecchio, smaltimento, ulteriori autorizzazioni, varianti, riduzione interferenze psc, …fine dei lavori, impianti, collaudo, agibilità, inaugurazione, è valutato in 3 mesi, su 3-4 turni!!
Interoperabilità
ROLE 2 basic
Contenimento NBC
Gli ospedali dedicati isolati sono sempre i migliori..
Riuso
90%
Esperienza
100%.