Una giovane donna saudita che voleva affermare la sua indipendenza è scappata dalla sua famiglia durante una vacanza in Kuwait la scorsa settimana e si è imbarcata su un aereo per la Thailandia.
Rahaf Mohammed Alqunun, 20 anni, ha affermato che la sua famiglia la abusa e che sperava di chiedere asilo in Australia.
Ma quando è scesa dall’aereo a Bangkok ha detto che un uomo la stava stava aspettando, il suo nome scritto su un cartello.
L’uomo chiamato Ali-Alanz ( qui sopra il biglietto da visita) della Kuwait Airlines ha detto che l’avrebbe aiutata a ottenere un visto thailandese, ha preso il suo passaporto ed è scomparso.
Invece, ha detto Rahaf, l’uomo è tornato con altri uomini che credeva che fossero ufficiali di sicurezza tailandesi e un rappresentante della Kuwait Airlines.
Le autorità thai hanno dichiarato che la sua famiglia aveva denunciato una persona scomparsa su di lei – e che doveva tornare in Kuwait su un volo lunedì mattina tardi.
Rahaf dichiara di temere per la sua vita se è costretta a tornare dalla sua famiglia.
“Mi uccideranno”, ha detto al telefono domenica sera da un hotel all’aeroporto di Bangkok Suvarnabhumi, dove è stata tenuta durante la notte.
“Sono detenuta”, ha detto la Rahaf . “Non posso nemmeno uscire dall’hotel.”
Drammatico ultimo appello di Rahaf.
È possibile che io muoia così semplicemente Ho chiesto al mio popolo libertà!!!!
ساعه ونص على الرحله!!! معقول يعني راح اموت كذا بكل بساطه؟ وش طلبت غير حريتي ياعالم!!!!
— Rahaf Mohammed (@rahaf84427714) 7 gennaio 2019
I sostenitori dei diritti umani hanno esortato il governo thailandese a permettere alla Rahaf di continuare il suo viaggio in Australia o di chiedere asilo in Tailandia. Hanno chiesto all’Agenzia per i rifugiati delle Nazioni Unite di aiutarla.
“Le donne saudite in fuga dalle loro famiglie possono subire violenze gravi da parte di parenti, privazione della libertà e altri gravi danni se restituite contro la loro volontà”, ha detto Michael Page, vice direttore del Medio Oriente presso Human Rights Watch. “Le autorità tailandesi dovrebbero interrompere immediatamente qualsiasi deportazione”.
La Thailandia ha una storia di invio di rifugiati in paesi autocratici, tra cui Cina, Pakistan e Turchia, ha dichiarato il vice direttore Asia di Human Rights Watch, Phil Robertson.
A novembre, le autorità tailandesi hanno arrestato un ex giocatore di calcio del Bahrain, Hakeem al-Araibi, che aveva ottenuto lo status di rifugiato in Australia dopo aver parlato contro un potente funzionario di calcio del Bahrain.
LA THAILANDIA fa marcia indietro mentre intervengono associazioni di peso come Human Rights Watch.
Interviene l’Unhcr. La ragazza deve andar libera dove vuole. Il Canada accetta l’invito .
L’11 e 12 gennaio Mohammed è volato a Toronto via Seoul , avendo ottenuto asilo dal Canada
Tutto si risolve nel giro di poche concitate ore. Con lo smacco della real casa Saud, la soddisfazione della real casa thai e, soprattutto, della povera Rahaf.
Un aereo della Korean Air la aspetta in tarda serata venerdì per portarla finalmente tra i freddi ma ospitali e magnanimi canadesi.