ll parlamento iracheno ha approvato una misura che chiedeva la fine della presenza militare americana in Iraq. Il primo ministro ha parlato a favore di una partenza delle forze statunitensi e sembra molto probabile che le forze statunitensi dovranno lasciare il paese nel prossimo futuro.
[amazonjs asin=”B083TNH5PC” locale=”IT” title=”The Deep State Bilderberg Iranian Staged Missile Attack General Qassem Suleimani Shah of Iran Trump Foreign Policy Conspiracy (English Edition)”]
La risposta del presidente a questo è stata in linea con i suoi atteggiamenti imperialisti dei cartoni animati nei confronti di altri paesi:
(…….)
….targeted 52 Iranian sites (representing the 52 American hostages taken by Iran many years ago), some at a very high level & important to Iran & the Iranian culture, and those targets, and Iran itself, WILL BE HIT VERY FAST AND VERY HARD. The USA wants no more threats!
In un altro caso dell’imperialismo dei cartoni animati del presidente, ha ripetuto la sua minaccia nei confronti dei siti del patrimonio culturale iraniano:
Il presidente Trump, domenica sera, ha raddoppiato la sua affermazione che avrebbe preso di mira i siti culturali iraniani se l’Iran avesse reagito per l’uccisione mirata di uno dei suoi principali generali, rompendo con il suo segretario di stato sulla questione.
A bordo dell’Air Force One al ritorno dal suo viaggio di vacanza in Florida, Trump ha ribadito ai giornalisti che viaggiano con lui lo spirito di un post su Twitter, sabato, quando ha detto che il governo degli Stati Uniti aveva identificato 52 siti per ritorsione contro l’Iran se ci fu una risposta alla morte del Magg. Gen. Qassim Suleimani. Alcuni, twitter, avevano un significato “culturale”.
Tale mossa potrebbe essere considerata un crimine di guerra ai sensi delle leggi internazionali, ma il sig. Trump ha dichiarato domenica di essere imperterrito.
Il fatto che attaccare i siti del patrimonio culturale sia un crimine di guerra è probabilmente una delle cose che piace a Trump. Vede la guerra solo nei termini più grossolani di saccheggio e atrocità. Ha sia sostenuto per aver commesso atrocità sia uomini perdonati che hanno commesso atrocità. Non gli interessa che minacciare il patrimonio culturale di una delle più antiche civiltà del mondo sia una vergognosa barbarie. Non gli sarebbe mai venuto in mente che gli Stati Uniti avrebbero dovuto aspirare a vivere secondo uno standard più elevato. Non pensa che gli Stati Uniti dovrebbero essere vincolati dalle restrizioni che la propria amministrazione ha approvato in una risoluzione del Consiglio di sicurezza del 2017 , perché dà per scontato che quando gli Stati Uniti fanno qualcosa non può essere un crimine di guerra.
Una risposta comune alla minaccia di Trump di attaccare i siti culturali iraniani è che i militari non avrebbero eseguito tali ordini ovviamente illegali, ma questa obiezione manca il punto.
Il punto è che il presidente è un sostenitore pubblico non pentito di aver commesso crimini di guerra contro obiettivi civili, e questo riflette la sua terribile visione del mondo secondo cui gli Stati Uniti possono fare tutto ciò che vogliono in qualsiasi altro paese. Ciò non solo aiuta a normalizzare e incoraggiare tali crimini, ma provoca anche danni permanenti e forse irreparabili alle nostre relazioni con molti altri paesi.
Le minacce di Trump contro i siti culturali iraniani hanno naturalmente disgustato gli iraniani attraverso lo spettro politico e mostrano ancora una volta quanto siano vuote e ciniche le sue affermazioni di “stare con” il popolo iraniano.
L’amministrazione Trump ha costantemente rifiutato di distinguere tra il governo iraniano e il suo popolo e gli effetti delle sue politiche sono stati di punire il popolo per le azioni del governo.
Trump non si preoccupa di queste distinzioni, e non ha altro che disprezzo per la gente lì, ed è per questo che è troppo disposto a usare i crimini di guerra contro di loro.
Daniel Larison
From: theamericanconservative.com
[amazonjs asin=”8817051918″ locale=”IT” title=”Pensa in grande e manda tutti al diavolo”]